Passa al contenuto

Festa dei Fiori Monte isola ( Festa di Santa Croce)

Evento quinquennale, prossima edizione 2030

Europe/Rome
Aggiungi al calendario:

Tra fiori e tradizione. Imperdibile appuntamento quinquennale a Monte Isola

Ogni 5 anni i borghi di Carzano e Novale di Monte Isola ospitano la Festa di Santa Croce, per un’invasione di colori e di appuntamenti dal sapore locale …»


Ogni 5 anni i borghi di Carzano e Novale di Monte Isola ospitano la Festa di Santa Croce, per un’invasione di colori e di appuntamenti dal sapore locale nella meravigliosa cornice di uno dei Borghi più Belli d’Italia.

La manifestazione, conosciuta anche come Festa dei Fiori, celebra la ricorrenza della fine del colera. Secondo la tradizione infatti nel corso dell’800 gli abitanti dei due paesini, colpiti dalla grave epidemia, chiesero la grazia alla Santissima Croce, promettendo di onorarla con una grandiosa festa a cadenza quinquennale. E così ancora oggi ogni lustro nel mese di settembre i due gioielli medievali dell’isola si colorano di magnifici fiori di carta realizzati manualmente dagli abitanti.


Programma della giornata

Di seguito Programma della giornata con alcune informazioni utili

Partenza
Monte Cremasco                                  Ore 7 Piazzale del scuole 
Vaiano Cremasco                                             Ore 7:20 Piazzale della palestra  

Viaggio
Il viaggio durerà circa 1:30 minuti non sono previste soste.
Pranzo

Pranzeremo presso il ristorante Dorada Lago con un menù a prezzo fisso già conteggiato nella quota di partecipazione.

Visiteremo

La giornata si svolgerà tra i borghi di Carzano e Novale, addobbati con centinaia di migliaia di fiori di carta in occasione della Festa di Santa Croce; visiteremo le vie decorate, parteciperemo alle celebrazioni e avremo tempo libero per fotografie e shopping di prodotti tipici.

Castello

Se il tempo lo consentirà, chi lo desidera potrà salire al Santuario della Madonna della Ceriola (facoltativo, percorso panoramico di circa 30 minuti) o visitare il Castello Oldofredi; in alternativa, relax sul lungolago di Peschiera Maraglio.

Domande frequenti

Ecco alcune delle domande più comuni che solitamente ci sotto pongono.

Si, la tessera è necessaria ai fini assicurativi, l'importo della tessera è di 10 euro.

Non è previsto il pranzo al sacco.

Nella quota è compreso il pullman, il pranzo e il costo del traghetto.